RANDONNEE

partenza alla francese, tra le 8.00 e le 9.00
Iscrizioni domenica mattina prima della partenza oppure sabato 04 Mar dalle 15.00 alle 18.00 Via Toniolo 1 Nerviano

QUOTA DI ISCRIZIONE
Online:15.00 €
Online Soci ARI:13.50 €
Il giorno del brevetto:15.00 €

La Manifestazione non è una gara ciclistica.
Si Possono iscrivere tutti coloro che sono tesserati in una società ASD regolarmente affiliata con un Ente riconosciuto dal CONI ed essere in possesso di polizza assicurativa R.C. tramite licenza/tessera rilasciata
Delibera

200Km RoadBook, Open runner link ID
Clicca qui e poi su mappa escarica GPX 200km
100Km RoadBook, Open runner link ID
Clicca qui e poi su mappa e scarica GPX 100km
100Km Gravel Open runner link ID
|
PARCO DEL TICINO 2023
....anche Percorso GRAVEL....vai....>>
(click su per scaricare il percorso)

La S.A.V 95 Nerviano, organizza il brevetto di 200km Parco del Ticino prova riconosciuta ACP (Audax Club Parisien) BRM.(brevets randonneurs mondiaux)
La manifestazione giunta alla sua XXII° edizione ha ottenuto un forte apprezzamento tanto da essere nominata “ la Sanremo delle randonnee”, per l’organizzazione e per le strade su cui si svolge. Tanto interesse è dovuto alla tranquillità ed alla limitata difficoltà altimetrica del percorso. Il fascino di partecipare a questo brevetto 200km Parco del Ticino, è da imputare al fatto che il ciclista ripaga la sua fatica in quanto le strade sono sempre immerse nel verde ed evitano paesi e città. Le strade percorrono il Parco del Ticino da nord a sud e attraversano le immense risaie della Lomellina famose per le mondine
I ciclisti durante la percorrenza del brevetto sono in contatto continuo ed attraversano paesaggi agresti come :
* la Riserva del Riso (parco del WWF) di Ponzana ,
* il castello di Cozzo Lomellina che risale al XIV sec. intatto che si staglia tra i verdi prati
* il caratteristico ponte delle barche sul fiume Ticino di Bereguardo ,
* la maestosa abbazia cistercense di Morimondo nodo importante della via Franchigena che si trova adagiata su un contrafforte dominante la valle del Ticino.
Il percorso è completamente pianeggiante ed offre la possibilità ai partecipanti di iniziare la preparazione senza grevi fatiche,e di vivere una giornata in completo relax ( si fa per dire….) nella natura campestre e senza l’assillo del traffico automobilistico
L’assenza del traffico automobilistico è il richiamo che coinvolge alla partecipazione un numero sempre maggiore di ciclisti. Ai randonneurs pacifici offre inoltre la possibilità di poter gustare volendo qualche buon piatto nelle varie trattorie campagnole che si incontrano .
Famose sono le trattorie di Cozzo Lomelina, e di Parasacco con piatti prelibati di rane.
Indicazioni e Partenza
Randonnee PARCO DEL TICINO clicca qui


|

partenza alla francese, tra le 9.00 e le 9.30.; tempo massimo per il rientro è previsto per le ore 14.00
Iscrizioni domenica mattina prima della partenza oppure sabato............... 04 Feb dalle 15.00 alle 18.00 Via Kennedy, 60 Nerviano
Indicazioni iscrizioni e partenza Rando D'inverno clicca qui
|
DOMENICA 05 Febbraio 2023
Lista partecipanti 
Come ogni anno , "nei giorni della Merla ", La vera randonne della Merla,
si ripropone con lo spirito di sempre
Una pedalata Ecologica
RANDO D'INVERNO , pedalando con Nini e Mario nei giorni della Merla
Per la tradizione e per la storia, al Nord i cosiddetti giorni della merla sono i più freddi dell’anno. Bisogna scegliere quindi l’abbigliamento adatto per combattere il gelo se si vuole partecipare alla ormai classica Randonnee invernale di Nerviano, la cittadina dell’Alto Milanese, che è un po’ il cuore pulsare del mondo delle randonnée. Si rompe il ghiaccio, e forse non solo in modo metaforico, con un percorso che richiede comunque almeno tre ore di sella. La Randonnée della Merla ha scelto un percorso che non sarà proprio completamente pianeggiante perché spingendosi sino al Lago di Varese dovrà affrontare qualche lieve saliscendi. Nulla di particolarmente ostico, il dislivello complessivo non supererà comunque i 650 metri.
Verrà proposto anche un “corto” di 70 km, e per gli amanti della Gravel un percorso studiato ad hoc di 65km, Il giro perfetto per conoscere questi luoghi, i terreni che si incontrano e gli aspetti
I percorsi di media e lunga distanza per le ruote da strada saranno attorno al lago di Varese, mentre per la Gravel un solo percorso che si snoda nella valle Olona.Il ritrovo sarà presso la sede SAV95 in Via kennedy,60 di Nerviano e la partenza, alla francese, verrà data tra le 9.00 e le 9.30.; tempo massimo per il rientro è previsto per le ore 14.00
All’arrivo polenta e bruscìt per tutti.
Informazioni: tel. 334-3789093 & 348-2557561
Costo di iscrizione 15,00€
Parte del Ricavato della manifestazione
sarà devoluto in beneficienza
100Km RoadBook, Open runner link ID 8198630
70Km RoadBook, Open runner link ID 2088515
65Km Gravel Open runner link ID 4251302
La Manifestazione non è una gara ciclistica.
Si Possono iscrivere tutti coloro che sono tesserati in una società ASD regolarmente affiliata con un Ente riconosciuto dal CONI ed essere in possesso di polizza assicurativa R.C. tramite licenza/tessera rilasciata
Delibera 
........... 
|